La sfida era progettare un brand e sviluppare una visual identity coerente con due culture visive molto simili a livello iconografico, ma allo stesso tempo molto differenti nel linguaggio verbale e culturale. La parola chiave era lusso, riportare tramite un segno grafico l'esclusività dei servizi offerti e l'esclusività della Costa Smeralda. Sono partita dallo studio della simbologia anglosassone e sarda, traendo ispirazione della tessitura e dall'arteceramica. Ideare un marchio che potesse sostituire le parole e fosse rappresentativo di un luogo e di uno stile di vita. Il brand doveva essere versatile, per poter essere usato sia sul cartaceo che sui media digitali senza perdita di identità visiva. Oltre alla visual identity mi sono occupata dello sviluppo del sito che doveva essere semplice, intuitivo e facilmente consultabile.