Immagine cover per gentile concessione di Matrafox studio.
Packaging estivo: perché vale (davvero) la pena?
L’estate non è solo una stagione. È uno stato d’animo che attiva ricordi, sensazioni, desideri. Per un brand, è l’occasione perfetta per attivare connessioni emotive e stimolare l’acquisto impulsivo con un design che sa evocare sole, libertà e bellezza.
In questo articolo ti mostro come colori, texture e storytelling visivo possono trasformare un pack in un’esperienza da ricordare, fotografare e condividere.
Quando il design va in vacanza
C’è un momento dell’anno in cui le persone cercano evasione, esperienze sensoriali, spensieratezza. L’estate è quel momento. E per i brand, è un’occasione d’oro per comunicare emozioni positive attraverso un visual design che sappia evocare la stagione più luminosa dell’anno.
Nel mondo del packaging, l’estate diventa un codice visivo fortissimo. Colori accesi o pastello, texture leggere, forme morbide e pattern tropicali sono gli ingredienti che possono trasformare un prodotto in un’esperienza. Ma attenzione: non si tratta di travestire il brand con sombrero o panama, ma di interpretare in modo autentico il linguaggio della stagione.

Summer vibes salentine per la cover packaging di “Calypso in Love” che ho disegnato per i Tarantola: un design che richiama l’estate, il mare e i tramonti del Sud.
Color Design: la psicologia del sole
Ogni colore racconta una storia. E in estate, vogliamo che quella storia parli di energia, freschezza, leggerezza e gioia. Le palette estive ideali si ispirano al paesaggio naturale e agli oggetti iconici della stagione.
- Giallo: vitalità, luce, energia. Ricorda il sole, la sabbia calda, gli agrumi.
- Turchese e azzurro cielo: freschezza, libertà, relax. Evocano il mare e il cielo limpido.
- Corallo, arancio, pesca: tramonti, frutti estivi, vibrazioni calde.
- Verde menta, lime: cocktail rinfrescanti, natura rigogliosa.
- Bianco e beige sabbia: pulizia, minimalismo mediterraneo.
La chiave sta nell’equilibrio. Una palette troppo satura può risultare aggressiva, una troppo soft può passare inosservata. L’importante è adattare il color design alla personalità del brand e del target.

Illustrazioni e immagine per gentile concessione di Alice Des.
Forme, texture e pattern: quando il design diventa sensazione
Il design estivo non vive solo nei colori, ma anche nelle forme e nelle superfici. Il packaging può raccontare l’estate anche attraverso materiali e dettagli sensoriali.
- Forme morbide, rotonde, che evocano la fluidità dell’acqua e il movimento.
- Texture soft touch, gommate, vellutate che ricordano la pelle idratata, la sabbia fine.
- Pattern tropicali, marini, floreali, ispirati alla ceramica mediterranea o al batik caraibico.
- Materiali trasparenti o semi-opachi che evocano leggerezza, freschezza, acqua.
- Dettagli metallici, perlati o olografici effetto riflessi estivi, luce sulle onde.

Il packaging estivo super colorato Havaianas. Immagine per gentile concessione di Havaianas.

Progetto grafico e immagine per gentile concessione di Enlisted Design.
Case Study: quando il packaging diventa narrazione estiva (e virale)
Sol de Janeiro – Badalada: sorellanza tropicale e potenza visiva
Tra i casi più iconici di sempre, la linea Badalada di Sol de Janeiro ha saputo trasformare il packaging estivo in un manifesto culturale. Il termine “badalada”, dal portoghese “rintocco di campana” “cool” (in slang), ha assunto tra la Gen Z un significato più ampio: un invito a usare la propria voce, a mostrarsi con autenticità, a brillare senza paura.
Il packaging è un’esplosione di colori caldi e vibranti: giallo acceso, arancio papaya, fucsia, oro. Le forme sono morbide, bombate, sensoriali. La tipografia è bold ma solare. Il tutto parla di pelle, corpo, luce, libertà. Ma soprattutto, parla di legami tra donne, di sorellanza, di self-love.
Il successo virale della campagna è dovuto a questa combinazione unica: un’estetica fortemente estiva ma profondamente connessa a valori contemporanei.
Franui – L’irresistibile pop del gelato virale
E poi c’è Franui, il gelato che ha conquistato Instagram e TikTok a colpi di morsi e di colori. Piccole sfere di lampone fresco, immerse prima nel cioccolato fondente o al latte e poi in una copertura di cioccolato bianco: ogni Franui è un’esplosione di texture, dal cuore succoso alla crosta croccante.
Il packaging è un capolavoro di design contemporaneo: scatole color crema e fucsia, illustrazioni stilizzate che richiamano la natura e la gioia della scoperta. Franui non si limita a essere buono: è pensato per essere fotografato, condiviso, desiderato.
Il successo virale nasce proprio da questa doppia anima: da un lato la qualità artigianale e la ricercatezza degli ingredienti, dall’altro un’immagine pop e giocosa che parla direttamente ai nuovi rituali dell’estate social. Mangiare Franui è un gesto di piacere, ma anche di appartenenza a una community che sa riconoscere e celebrare le piccole gioie della stagione.
- Immagine per gentile concessione di Sol de Janeiro.
- Concept grafico e immagine per gentile concessione di Eugenia Steinhardt.
- Immagine per gentile concessione di innonmall.com.
Tealog – Il tè frizzante coreano con zero calorie e pura gioia
Se Sol de Janeiro canta la sorellanza tropicale e Franui incarna il piacere goloso e pop del gelato virale, il brand coreano fresco fresco di freezer e lancio Tealog, esplode come un fuoco d’artificio di colore nel panorama delle bevande estive. Le sue lattine sono un inno alla vitalità: rosa shocking e giallo brillante, piccoli personaggi stilizzati che saltano e ballano attorno a una pesca succosa, sotto piogge di stelle e coriandoli.
La tipografia è allegra, quasi giocosa, e ogni dettaglio grafico racconta una storia di leggerezza e festa. Il messaggio è chiaro: qui la pausa è un momento di celebrazione, una parentesi di spensieratezza che si beve con gli occhi prima ancora che con il palato.
Dentro, un tè freddo fruttato senza calorie, che sa di estate coreana e di libertà. La pesca piatta spagnola incontra il tè nero in una danza frizzante, pensata per chi vuole sentirsi leggero ma non rinuncia al gusto né al piacere di condividere qualcosa di bello e di buono. Tealog non è solo una bevanda: è un piccolo manifesto pop, un invito a vivere l’estate come una festa, a pieni colori e cuor leggero.

Progetto grafico e immagine per gentile concessione di Studio Nice One.
Strategie visive per un’estetica vacanziera credibile
- Moodboard prima di tutto: raccogli immagini, colori, pattern, materiali che evocano il tipo di estate che vuoi raccontare. Mare, città, montagna? Glamour o slow? Internazionale o locale?
- Adatta il linguaggio visivo al tuo target: l’estate ha mille volti. Per la Gen Z può significare libertà e affermazione personale. Per un pubblico più maturo, può evocare relax e qualità del tempo.
- Palette coerente: scegli pochi colori chiave e costruisci intorno a essi. Evita l’effetto “carnevale” se non è nel DNA del tuo brand.
- Tipografia estiva: prediligi font ampi, morbidi, ariosi. Ma mantieni leggibilità anche alla luce diretta.
- Instagrammabilità e social appeal: il packaging estivo ben riuscito diventa protagonista di foto in spiaggia, picnic, feste. Cura dettagli e texture che valorizzano la fotogenia del prodotto.

Glossier Summer Drop 2024. Immagine per gentile concessione di Glossier.
Estate 2025: trend da tenere d’occhio
- Naturecore mediterraneo: colori terrosi, pattern botanici, texture grezze ispirate a materiali naturali.
- Trasparenze leggere: pack in PET riciclato, semi-trasparente, effetto ghiacciolo o vetro satinato.
- Pattern revival: ritorno dei motivi vintage tropicali, ma rivisitati in chiave chic e minimal.

Welly Skincare – 3D product renders e immagini per gentile concessione di Alistair Smith.
- Immagine per gentile concessione di Sunshine & Glitter,
- Immagine per gentile concessione di Devils Backbone Distilling Company.
- Design e immagine per gentile concessione di Matrafox studio.
- Design e immagine per gentile concessione di Matrafox studio.
Il packaging con il sole dentro
Il packaging estivo è più di una variazione stagionale. È un’opportunità per parlare al cuore del/delle consumatore/rici, creando connessioni emotive attraverso forme, colori e texture che raccontano una sensazione. L’estate è il tempo della libertà e il tuo brand può interpretarla in modo unico, autentico, coerente.
Che si tratti di una crema solare, una bevanda o un profumo, chiediti: cosa vuole sentire chi lo userà? Che storia visiva racconto attraverso questo pack? E soprattutto: che tipo di estate sto promettendo?
Porta l’estate nel tuo packaging!
Hai un brand e vuoi creare un design estivo che emoziona, conquista e si fa ricordare? Contattami e progettiamo insieme il tuo packaging solare!