Forse è solo uno scherzo.
Ho deciso di dare un’occhiata al nuovo social network Foto, interamente dedicato alla fotografia e le mie aspettative erano alte. La promessa di un ambiente privo di pubblicità, dove le immagini sono le vere protagoniste e i follower non contano, sembrava una boccata d’aria fresca. Dopo aver scaricato l’app, però, mi sono trovata di fronte a un mix di potenzialità e delusioni.
Fonte immagine: Foto, Inc.
Onboarding e Prime Impressioni
Il processo di registrazione è stato piuttosto deludente. Un login senza fronzoli, dove puoi utilizzare addirittura un nome e un’email inventati. Ma la parte più frustrante è stata l’inserimento della password: non puoi vedere cosa stai digitando e questo è un grande no per qualsiasi app. Una prima impressione fondamentale viene sprecata con un onboarding scarno e poco accattivante.
Navigare nell’App
Entrando nell’app, la navigazione mi ha fatto sentire come se fossi intrappolata in un wireframe incompiuto. Le transizioni tra le immagini sono “scattose” e poco fluide, lasciandomi con una sensazione di disorientamento e fastidio. La gestione delle immagini è un altro punto dolente, il caricamento è lento, anche con una connessione super performante. E quando pensi di aver trovato qualcosa di interessante, l’interfaccia sembra mancare di coerenza e vitalità, rendendo l’esperienza complessivamente poco coinvolgente. Se ti piace una foto, devi necessariamente fare tap per poterla likare. Decisamente poco social.
La Sezione Ricerca
Passando alla sezione di ricerca, la frustrazione cresce. Gli utenti possono cercare solo per username? Questo è decisamente limitante. Ci si aspetta di poter esplorare contenuti attraverso hashtag o parole chiave, ma qui le opzioni sono ridotte all’osso. La mancanza di un sistema di filtri intuitivo rende difficile trovare le foto desiderate e la sensazione di confusione è palpabile.
L’Home Senza Follower
Quando ho aperto il feed senza seguire nessuno, sono rimasta perplessa di fronte a una schermata completamente vuota. Senza un onboarding adeguato che mi guidasse, questo è un errore significativo. Un messaggio impersonale come “You’re not following anyone yet” non aiuta affatto. Sarebbe stato molto più utile avere suggerimenti su account da seguire o una schermata di benvenuto che spiegasse come iniziare.
L’Esperienza di Profilo e Impostazioni
Esplorando il mio profilo, ho notato la totale assenza di opzioni di personalizzazione. Per esempio, non è possibile cambiare l’immagine profilo senza andare nelle impostazioni. Senza alcun post, il profilo risulta statico, poco personale e decisamente triste. Anche la sezione delle impostazioni sembrava disorganizzata. La mancanza di coerenza visiva tra le schermate e l’assenza di feedback visivi quando si apportano modifiche sono aspetti che dovrebbero essere migliorati.
Considerazioni Finali
In conclusione, il social network Foto ha un potenziale incredibile. L’idea di un social dedicato esclusivamente alla fotografia è affascinante, ma l’esperienza utente lascia molto a desiderare. Gli sviluppatori dovranno lavorare sodo per risolvere i problemi di navigazione, ricerca e interazione se vogliono che questa piattaforma diventi davvero un punto di riferimento per i fotografi. Altrimenti, rischia di rimanere un esperimento incompiuto in un panorama già affollato di social di ogni tipo. Sarà interessante vedere se Foto riuscirà a fare quel salto di qualità e a catturare davvero l’attenzione di qualcuno. Il dubbio che fosse comunque tutto un gioco è balenato in molti frangenti…